Tempo per la lettura: 2 minuti

Evangelisti (Gas&Heat) anche un centro per le ricerche

Sara Evangelisti

LIVORNO – Ingegnere giovane e good looking, Sara Evangelisti ha partecipato al meeting per l’azienda più tecnologicamente avanzata in Italia del settore dei serbatoi criogenici, specialista sia per quelli navali che per quelli terrestri dove è stata la punta di diamante dell’hub sardo di Oristano, recentemente entrato in servizio per dare il gas a tutta l’isola.

L’ingegner Sara ha tenuto un profilo fin troppo basso per l’azienda, ma ha anche dato un annuncio che ci sembra importante. Gliel’abbiamo chiesto con qualche dettaglio in più.

🎙 Ingegnere, lei ha accennato allo sviluppo di un vostro centro di ricerca sui materiali per i serbatoi specializzati…

[hidepost]

🗣 “Il nostro impegno d’azienda è di guardare sempre avanti, perché il progresso tecnologico non si arresta. Come ho detto poco fa al microfono, dobbiamo prepararci a una crescita della richiesta di serbatoi con materiali sempre più performanti, non soltanto per il gas ma anche per l’idrogeno, che dovrebbe essere la prossima nuova frontiera.”

🎙 Sia l’ingegner Giorgi della OLT Toscana Offshore, sia altri esponenti dell’armamento specializzato e della rete del GNL parlano spesso di voi come punto di riferimento.

🗣 “La storia della nostra azienda, che ho brevemente riassunto con alcune slides, è quella di un centro di lavoro ma anche di studio, sempre in collaborazione con altri gruppi, come abbiamo fatto, creando una società di scopo, per l’impianto in Sardegna. Abbiamo in corso una collaborazione con un gruppo canadese per realizzare un sistema che consenta il rifornimento di GNL da truck a nave e siamo a buon punto. Lavorare in sinergia è a nostro avviso il modo per raggiungere dei risultati concreti”.

A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Novembre 2022

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora