Osservatorio Cargo Aereo

Alessandro Albertini
MILANO – Oggi, mercoledì 9 novembre a Milano presso l’Excelsior Hotel Gallia torna in presenza – dopo tre anni – la giornata dedicata al cargo aereo. Alle ore 17.00 si terrà il 4° Convegno organizzato dall’Osservatorio Cargo Aereo, progetto di analisi del settore nato per iniziativa del Cluster Cargo Aereo (ANAMA, Assaeroporti, Assohandlers e IBAR). Il Convegno sarà seguito dalla cena di gala e dalle premiazioni dei Quality Award Italy, tradizionale appuntamento associativo di ANAMA volto a premiare compagnie aeree, GSA e handlers per il servizio reso nel corso dell’anno precedente (2021).
Il Convegno di quest’anno “Digitalizzazione e sostenibilità: il confronto tra gli aeroporti europei” organizzato in collaborazione con EY Advisory SPA vuole mettere a fuoco strategie e investimenti che i principali aeroporti in Europa stanno realizzando per rendere sempre più digitali e green i servizi aeroportuali legati al cargo aereo, una modalità di trasporto strategica per il Paese che in passato ha dimostrato di poter essere anche laboratorio e acceleratore di innovazione nel settore logistico. Per fare questo, il Cluster Cargo Aereo ha scelto di riunire i Cargo Manager (SEA e Aeroporti di Roma) e le più importanti compagnie aeree (Lufthansa, Air France, Ita Airways) che operano negli hub di riferimento e che sono i primi fruitori dei servizi aeroportuali.
Apertura lavori: Alessandro Albertini, presidente di ANAMA; Presentazione studio Osservatorio Cargo Aereo; Alessandra Barcaglioni, Ernst & Young Tavola Rotonda con i rappresentanti degli aeroporti europei (Cargo Manager e compagnie aeree).
Conclusioni: Claudio Eminente, direttore Centrale Vigilanza Tecnica ENAC; Costantino Fiorillo, Direzione generale per gli aeroporti, il trasporto aereo e i servizi satellitari Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (MIMS); Ivano Russo, amministratore unico RAM.
Ad aprire la cerimonia dei Quality Award Italy 2021 saranno le massime rappresentanze del sistema associativo di cui fa parte ANAMA, il presidente di Confetra, Carlo de Ruvo e il presidente di Fedespedi, Alessandro Pitto. L’evento dei Quality Award Italy, oltre a valorizzare il settore del cargo aereo, mira, infatti, a promuoverne l’efficienza e competitività, premiando gli operatori partner delle imprese di spedizioni in grado di offrire servizi di alta qualità che contribuiscono all’organizzazione dei flussi in import e in export dal nostro Paese in uno scenario segnato da continui cambiamenti e incertezze garantendo il funzionamento della supply chain. Per questo, le premiazioni dei Quality Award 2021 prevederanno alcune novità e cambiamenti delle categorie tradizionalmente premiate.
Non cambia, invece, il sostegno di Anama al Comitato Maria Letizia Verga (https://comitatomarialetiziaverga.it/) tramite la lotteria benefica il cui ricavato sarà devoluto per supportare le attività del Comitato che da oltre 40 anni lavora per lo studio e la cura della leucemia del bambino. Al termine della serata verranno estratti i biglietti vincenti!