Tempo per la lettura: 2 minuti

Torna Global Logistics & Manufacturing

TORINO – Si accendono i riflettori sulla 9a edizione del Global Summit Logistics & Manufacturing l’evento annuale B2B a carattere nazionale dedicato all’intra-logistica, produzione e industry 4.0, in programma il 16 e 17 novembre 2022 sul lago di Garda a Pacengo di Lazise (Verona).

Per partecipare come visitatori, gratuitamente e fino a esaurimento posti, è necessario compilare la semplice pre-registrazione disponibile sulla pagina di iscrizione e attendere la conferma della segreteria organizzativa.

Il format è apprezzato dai visitatori e dagli espositori per il suo elemento caratterizzante: gli incontri one2one preorganizzati tramite agende personali secondo le reali esigenze dei visitatori, che sono lo spazio ideale per conoscere le soluzioni e le strategie per migliorare le performance nella gestione di logistiche sempre più complesse e “digitali”.

La formula si completa con 30 conferenze dedicate alla formazione e all’aggiornamento, momenti in aula per conoscere le analisi del settore, le strategie e casi di successo curati dalle aziende più qualificate nella fornitura di soluzioni tecnologiche e servizi per la logistica.

Durante la due giorni le opportunità di networking si moltiplicano anche grazie ai lunch e agli aperitivi conviviali organizzati per favorire le occasioni più informali di incontro.

L’agenda, aggiornata in tempo reale, è disponibile sul sito glmsummit.it, dove dirigenti e manager di società “end user” possono compilare la richiesta per accedere gratuitamente all’evento in qualità di visitatori e vivere una presenza personalizzata tra workshop e incontri one2one in una o entrambe le giornate.

Programma, temi, speaker delle conferenze, espositori e sponsor sono aggiornati in tempo reale sul sito glmsummit.it; inoltre il blog dedicato alla logistica è già da ora la vetrina digitale specifica per le aziende che possono approfondire temi e proporre in anteprima alcune delle novità presentate nell’evento di novembre. Tutti gli aggiornamenti sono disponibili anche sui canali social (LinkedIn, Facebook e Twitter), mentre su YouTube sono raccolte le interviste ai protagonisti delle edizioni precedenti.

Pubblicato il
5 Novembre 2022

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora