Tempo per la lettura: < 1 minuto

Formazione per la nautica

Nella foto: Un ormeggiatore.

LIVORNO – Per rafforzare la filiera della nautica nella provincia di Livorno è stato varato il progetto “Marinas and Shipyards: Traininjg & Restart – MA.S.T.&.R” che prevede 14 percorsi formativi finalizzati allo sviluppo delle competenze tecnico-professionali richieste dal sistema delle imprese e quindi direttamente spendibili.

Il progetto predisposto sulla base dei fabbisogni formativi da Provincia di Livorno Sviluppo in partenariato con Cna Servizi Formazione, Scuola Italiana Turismo, Istituto di Istruzione Superiore “Vespucci-Colombo” e Istituto Parini, e presentato al bando regionale del Programma GOL (Garanzia Occupabilità Lavoratori) finanziato con fondi PNRR, mira alla riqualificazione di 112 persone del territorio (ogni corso è rivolto a 8 allievi individuati dai Centri per l’Impiego).

Il catalogo prevede i seguenti percorsi:

  • Operatore di porto turistico – Concierge service per il turismo nautico (312 ore, di cui 133 di stage),
  • Carpentiere nautico (262 ore di cui 107 di stage, in 2 edizioni),
  • Meccanico motorista navale (262 ore, 107 di stage),
  • Saldatore nautico (260 ore, 105 di stage, in 2 edizioni),
  • Installatore/Manutentore di impianti elettrici a bordo di imbarcazioni (297 ore, 188 di stage, in 3 edizioni),
  • Ormeggiatore di porto turistico (297 ore, di cui 118 di stage, 2 edizioni),
  • L’eccellenza nei porti (270 ore di cui 115 di stage),
  • Marketing e comunicazione per il turismo nautico (270 ore di cui 115 di stage, 2 edizioni).
Pubblicato il
15 Ottobre 2022
Ultima modifica
17 Ottobre 2022 - ora: 11:23

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora