Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Caccia agli ex “Ottobre rosso”

Nella foto: Le due fregate italiane impegnate.

TARANTO – La notizia che in Adriatico si aggirerebbero almeno un paio di sottomarini russi e uno turco ha destato sensazione, anche perché di recente un nucleo di incrociatori lanciamissili russi hanno simulato in un’esercitazione combinata con i sommergibili il blocco dello stesso mare, all’altezza del Gargano.

I media nazionali hanno riferito che l’attività dei sottomarini russi viene costantemente seguita dagli speciali aerei “snifferanno” della marina USA basati nell’aeroporto siciliano di Sigonella. Ma il controllo dall’alto spesso non basta. Ed ecco che la Marina Militare italiana ha messo in caccia ai battelli “intrusi” (quelli che nel celebre film con Sean Connery venivano chiamati “Ottobre rosso”) due moderne fregate antisommergibili, “Carabiniere” e “Bergamini”, entrambe dotate di elicottero di ricerca e di attacco.

Il pattugliamento antisommergibile non si estenderebbe solo in Adriatico ma anche lungo le altre coste sensibili della penisola e delle isole maggiori. Sono state anche già svolte operazioni congiunte con le navi USA, francese turche.

Pubblicato il
10 Settembre 2022

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora