Tempo per la lettura: < 1 minuto

Traffici di armi con la Libia: la Marina italiana colpisce

ROMA – Lo scorso 18 luglio la fregata “Grecale” in forza dell’operazione Irini dell’Unione Europea ha intercettato la nave Mv Victory Roro battente bandiera della Guinea Equatoriale, con a bordo, secondo quanto apprende il sito web La Notizia, mezzi da combattimento destinati a qualche fazione in Libia e quindi soggetti a embargo secondo la risoluzione Onu.

Il comandante di Irini, il contrammiraglio Stefano Turchetto, ha disposto così di scortare la nave fino a un porto in Italia e poi a Marsiglia. Durante l’ispezione, il team ha identificato decine di veicoli progettati o modificati per uso militare e quindi ritenuti in violazione dell’embargo sulle armi delle Nazioni Unite nei confronti della Libia. L’operazione Irini ha sequestrato i veicoli che violano l’embargo sulle armi delle Nazioni Unite alla Libia.

Pubblicato il
27 Luglio 2022

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora