Patenti nautiche, ora c’è l’obbligo di passare da una scuola abilitata
LIVORNO – In vigore da poche settimane la nuova disciplina delle patenti nautiche, ci sono già alcuni passaggi che hanno prodotto perplessità tra gli interessanti.
Uno dei punti contestati – sia pure a fronte della semplificazione dell’esame pratico 📃 – è il fatto che anche i candidati che intendono presentarsi da privatisti dovranno appoggiarsi per forza a una scuola nautica, con un aggravio di spesa non indifferente.
Infatti la preparazione personale può avvenire presso centri esterni o anche privatamente, ma per poter accedere all’esame occorrerà – a meno che non cambi qualcosa, come è stato già sollecitato – passare per una scuola nautica, unica abilitata alla certificazione di cinque ore di pratica di manovra effettivamente svolta e propedeutiche all’esame teorico e pratico.
La certificazione firmata dal legale rappresentante della scuola nautica, va consegnata alla commissione (dal candidato o dalla sua scuola nautica) il giorno dell’esame teorico.