Tempo per la lettura: 2 minuti

Avviata la riforma degli ITS

ROMA – Confitarma con una sua nota ufficiale “plaude al via libera definitivo della riforma degli ITS, a seguito dell’approvazione del 12 luglio in via definitiva da parte della Camera dei Deputati della legge “Istituzione del Sistema terziario di istruzione tecnologica superiore”.

Con la riforma inizia una nuova fase degli ITS che diventano ITS Academy e mutano il nome in Istituti Tecnologici Superiori, rafforzando il rapporto con il mondo del lavoro e consentendo al nostro sistema di istruzione e formazione di competere con quelli di altri Paesi”.

“Confitarma, da sempre favorevole ad una riforma protesa a rafforzare gli ITS – continua la nota – ha seguito con particolare attenzione l’iter parlamentare del provvedimento.

Con la riforma, viene riconosciuta la stretta connessione degli ITS con le imprese del settore di riferimento rendendo strutturale un modello formativo in cui le imprese partecipano attivamente alla governance e alla didattica e vengono ampliati i percorsi di studio tenendo conto delle sfide attuali e delle linee di sviluppo economico del Paese, con particolare attenzione, tra le altre, alla transizione ecologica e digitale.

Gli ITS del mare rappresentano un’eccellenza del sistema formativo marittimo nazionale: dalla loro istituzione, infatti, sono oltre duemila gli allievi che si sono diplomati presso tali Istituti, con un tasso di occupazione prossimo al 100%. È stato possibile ottenere tali importanti risultati grazie a percorsi di formazione volti a rispondere alle specifiche esigenze del settore, che hanno consentito al personale marittimo di raggiungere un elevato livello di professionalizzazione.

L’auspicio di Confitarma ora è che vengano approvati in tempi rapidi i decreti attuativi anche al fine di poter accedere alle risorse del PNRR pari a 1,5 miliardi in 5 anni.

Pubblicato il
20 Luglio 2022

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora