Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il fotovoltaico che galleggia

MARSIGLIA – Il ☀ fotovoltaico ☀ è in gran crescita, ma qualche volta, specialmente nei porti o nelle aree costiere, trovare lo spazio per una distesa di pannelli è un problema.

La soluzione proposta dalla francese SolarinBlue sembra interessante:

utilizzare aree costiere protette dalle mareggiate (dietro le dighe, in zone interne ai porti di basso fondale e inutilizzabili per gli ormeggi, eccetera) per una distesa modulare di pannelli solari su supporti galleggianti.

I prototipi sono già stati costruiti e testati in India: si tratta di zattere gonfiabili di 12×10 metri sulle quali vengono montati i pannelli solari ad un’altezza di 3 metri dall’acqua: un sistema automatico li rende in grado di seguire il corso del sole e anche di mettersi in sicurezza (non è stato specificato come) in caso di onde alte. Entro la fine dell’anno i primi moduli completi e testati saranno disponibili nel Mediterraneo: secondo le sperimentazioni, sostiene SolarinBlue, veri e proprio parchi galleggianti di pannelli, ancorati in piena sicurezza su fondali non superiori a una ventina di metri, potrebbero risolvere molti problemi.

Pubblicato il
13 Luglio 2022

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora