Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Side Scan Sonar per i fondali

Nelle foto: Immagini di relitti rintracciati con l’apparecchio.

GENOVA – Il 4125 è il Side Scan Sonar più piccolo di EdgeTech ma è uno strumento di misura professionale progettato per impieghi SAR (Search & Recovery) e rilievi scientifici in acque superficiali. 

Utilizza due frequenze simultanee, quindi è possibile fare due lavori contemporaneamente: guardare vicino con grande nitidezza e lontano con la frequenza più bassa. Per soddisfare le varie esigenze di rilievo, il 4125 è disponibile con due diverse coppie di frequenze: la versione 400/900kHz è lo strumento perfetto per le applicazioni di rilievo in acque poco profonde, che fornisce una combinazione ideale di range e risoluzione.

La versione 600/1600kHz, invece, è ideale per i immagini a risoluzione ultra alta al fine di individuare oggetti molto piccoli (Es. applicazioni SAR).

La modulazione di segnale di tipo Full Spectrum CHIRP su entrambe le frequenze, inoltre, permette una migliore precisione, definizione, portata e resistenza ai disturbi rispetto a sistemi non CHIRP operanti alla stessa frequenza. Questo si traduce in risultati più accurati e indagini più veloci, riducendo i costi.

L’unità di superficie è disponibile sia in versione rack per installazioni permanenti, sia in comoda e compatta valigetta Pelicase alimentata sia a 110-220VAC che a 12VDC, decisamente più comoda quando si lavora su barche piccole o di fortuna.

4125 può infine essere interfacciato direttamente ad un magnetometro per indagini UXO e per la ricerca di relitti. 

Pubblicato il
2 Luglio 2022
Ultima modifica
5 Luglio 2022 - ora: 16:50

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora