Prorogato lo stop alle benzine?

Paolo Uggè
ROMA – Secondo Conftrasporto, che sta operando sul piano delle proposte di normative a tutela del sistema logistico terrestre,
“Bene la proposta di far slittare lo stop delle auto a benzina al 2040, ma ora si modifichi anche il testo sui veicoli commerciali con regole premianti per quelli di nuova generazione e per quelli alimentati a Gnl, metano e fonti meno inquinanti”.
Il presidente di Conftrasporto-Confcommercio 👤 Paolo Uggè (che guida anche la Federazione degli Autotrasportatori Italiani) ha commentato così la posizione dell’Italia che, assieme ad altri quattro Paesi (Bulgaria, Portogallo, Romania e Slovacchia), propone di posticipare l’eliminazione dei motori a combustione dal 2035 al 2040 e di ridurre le emissioni di Co2 del 90% (anziché del 100% come proposto dalla Commissione europea e dall’Europarlamento) nel 2035.
🗣“Quella dello slittamento è una strada sensata, anche alla luce della situazione in essere, che Conftrasporto condivide 🗣 – prosegue Uggè – 🗣 Ciò che tuttavia è necessario è che non diventi un ‘liberi tutti’, ma introduca meccanismi premianti per chi utilizza automezzi alimentati con sostanze meno inquinanti”.🗣
🗣 “Conftrasporto è per l’ambiente pulito e sano, ma dice ‘no’ alla demagogia che frena gli investimenti delle imprese serie” 🗣, conclude il presidente di Conftrasporto.