Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Toremar straordinari per l’Elba

PIOMBINO – Sono stati ben 72 mila i passeggeri in arrivo e ingresso e più di 24 mila veicoli con l’isola d’Elba. È un traffico da 🔴🔴bollino rosso🔴🔴 quello che il porto di Piombino ha dovuto sostenere nel weekend, con l’Autorità di Sistema Portuale che ha dovuto fronteggiare un flusso costantemente in crescita di persone e auto al seguito.

Si tratta di cifre importanti per questo scalo portuale – sottolineano all’AdSP – il cui bacino di evoluzione nelle ore diurne è risultato sempre trafficato e che in un solo giorno ha sfiorato il picco dei 10.250 passeggeri.

L’AdSP si è così vista costretta a dispiegare in forze straordinarie il proprio personale della 👨‍💼👩‍💼 Direzione Sicurezza 👨‍💼👩‍💼 per 📊🔍 monitorare costantemente la situazione 📊🔍 ed evitare l’insorgere di particolari problemi di sicurezza a seguito dell’inevitabile congestionamento della rete viaria e delle banchine.

E se l’estate piombinese risulta essere particolarmente trafficata, quella elbana non è da meno: considerato che

  • il 94% del traffico in entrata e uscita da Piombino proviene o è diretto a Portoferraio (il restante 6%, infatti, ha come destinazione/origine la Sardegna e la Corsica), il principale scalo portuale dell’isola ha toccato nel weekend i 68mila passeggeri e quasi 23mila veicoli.

[hidepost]

Nella sola giornata di sabato sono transitati dai porti elbani 9.554 veicoli e ci sono stati 104 movimenti di traghetti tra arrivi e partenze. E da domenica è tornata operativa la Stelio Montomoli, il traghetto della Toremar che era fermo per manutenzione straordinaria.

Analogo “pienone” sulla nave Toremar che collega giornalmente Livorno con l’isola di Capraia. Domenica al rientro dal week-end c’erano a bordo oltre 600 passeggeri.

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Giugno 2022

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora