Cent’anni di ICS: e ora la sfida alla burocrazia
LONDRA – L’International Chamber of Shipping (ICS), che rappresenta l’80% della flotta mercantile mondiale, ha celebrato il suo centenario, occasione per riflettere sul secolo di rappresentanza del settore.
Una cena speciale per il centenario, con 500 partecipanti internazionali, ha avuto luogo lunedì scorso presso il National Maritime Museum del Regno Unito.
ICS è stata costituita infatti in un incontro all’Hotel Victoria 100 anni fa a Londra.
L’occasione ha offerto l’opportunità di “riflettere su questo settore in continua evoluzione e di guardare al futuro” nel supportare gli armatori, in particolare riguardo alle sfide verso una transizione verde.
Martedì l’ICS ha tenuto un vertice “Shaping the Future of Shipping” come opportunità per “un’azione tangibile” sulla decarbonizzazione, dopo i progressi limitati in un recente comitato sul clima dell’IMO. Nella seduta è stato formalmente eletto alla presidenza dell’ICS – come avevamo preannunciato – l’armatore italiano Emanuele Grimaldi.
Il vertice a livello esecutivo e ministeriale ha riunito più di cento importanti ceo con decisori politici di tutto il mondo. ICS ha espresso la speranza che il settore privato possa progredire nell’azione in aggiunta al suo regolatore globale e mettere in moto azioni che consentiranno al trasporto marittimo e alle industrie associate di catalizzare la loro transizione verde.
[hidepost]
Il vertice segue il MEPC78, il gruppo di lavoro ambientale dell’IMO, che però non è riuscito ad approvare un’iniziativa di ricerca e sviluppo da 5 miliardi di dollari finanziata dall’industria per i combustibili verdi.
Lo shipping ha proposto un obiettivo di zero emissioni nette di carbonio per il 2050 guidato dal settore che deve ancora essere codificato dai governi a livello normativo.
“La navigazione non può decarbonizzare senza i governi – è una delle conclusioni del settore – tuttavia, non possiamo continuare a metterci in balia della burocrazia. Mentre celebriamo i 100 anni in rappresentanza degli interessi di un settore cruciale a livello globale, intendiamo che questo vertice crei azioni tangibili per guidarci attraverso una delle nostre più grandi sfide”.
[/hidepost]