Le nuove rotte per la formazione
LIVORNO – Una settimana di scambio formativo presso l’istituto di istruzione e formazione per l’ambito portuale marittimo e logistico di Rotterdam, STC Group. L’ha organizzata l’Autorità di Sistema Portuale nell’ambito di “Ports and Skills”, il progetto del programma europeo Erasmus+ 2014-2020 che oltre all’Ente portuale (capofila) vede partecipare i porti di Valencia (Fundacion Valenciaport), Rotterdam (STC Group), Venezia (Centro Formazione Logistica Intermodale- Partecipato dalla AdSP-MAS) e Provincia di Livorno Sviluppo (PLIS).
Il programma di scambio si è chiuso ieri 3 giugno, focalizzato sul tema delle nuove competenze nell’ambito della digitalizzazione e automazione e sul sistema di istruzione e formazione nei porti. All’esperienza hanno preso parte 16 addetti, provenienti dall’AdSP ma anche da alcune affermate realtà imprenditoriali livornesi (CILP, CPL, Inter Repairs Nord, LV-Ghianda-Grimaldi, TCO).
L’iniziativa è la seconda delle quattro attività di scambio previste nell’ambito del progetto. La prima, realizzata presso la Fundacion Valenciaport dal 9 al 12 maggio, si è incentrata sul tema delle nuove competenze portuali legate alla transizione energetica.
La prossima esperienza formativa si terrà invece a Livorno, dal 5 al 7 luglio, e sarà dedicata al tema della sicurezza nell’organizzazione dei terminal portuali e all’impatto della digitalizzazione, dell’automazione e della sostenibilità ambientale. Parteciperanno delegati dei porti di Rotterdam, Valencia Venezia.
Ultima tappa a Venezia, dove, nel mese di settembre, verranno organizzate attività di formazione sulla sicurezza dei passeggeri nei terminal crocieristici e commerciali.