Armi Difesa: a chi il trasporto in Italia
ROMA – Agenzie Industrie Difesa – l’ente di diritto pubblico che ha lo scopo di gestire unitariamente le attività delle unità produttive e industriali della Difesa (ad esempio nella realizzazione di munizioni o nella cantieristica) – ha appaltato i trasporti e le spedizioni di materiali ed esplosivi in ambito nazionale e internazionale per gli anni 2022 e 2023. Lo riferisce in questi termini Supply Chain Italy.
Il primo dei due lotti che componevano la procedura, relativo al servizio di “trasporto/spedizione in ambito nazionale ed internazionale, di materiali ed esplosivi (di classe 1), comunque, soggetti a normativa adr (classi 2, 3, 4.1, 4.2, 4.3, 5.1, 5.2, 6.1, 6.2, 7 – ivi compresi i rifiuti radioattivi, 8 e 9)” è andato a Fs Logistica (ovvero Mercitalia), che lo ha vinto offrendo uno sconto del 2,5% sull’importo a base di gara.
[hidepost]
La società aveva partecipato anche al secondo lotto della gara, con una offerta di pari ribasso. Il relativo contratto, di identica durata ma relativo al trasporto di “materiali generici” e che prevedeva invece uno stanziamento di 500mila euro, è stato vinto però dalla società Spedservice Srl (con sedi a Ortona e a Peschiera Borromeo), con una offerta scontata del 20,17%.
[/hidepost]