Tempo per la lettura: 2 minuti

Chi brinda e a chi i fichi secchi

LIVORNO – Torniamo con queste poche righe sul tema del Pharma Village, con annesse prospettive di insediamenti manifatturieri, industriali e logistici. Ascoltando con attenzione gli interventi di martedì scorso al Vespucci,

è stato facile dedurne con il Pharma Village rappresenti solo la punta dell’iceberg:

e che il grosso, quello ancora sommerso, possa diventare in un crescendo non lontano la svolta epocale non solo per l’ex “palude dei gabbiani” – come ha ricordato scherzando il presidente Giani – ma per l’intera reindustrializzazione della fascia costiera tra Livorno e Piombino.

Porto, interporto e aeroporto: un tridente che comincia finalmente ad attirare investimenti.

Possiamo brindare?

[hidepost]

*

Lo faremmo volentieri, ma ci tocca fare, ancora una volta, la parte dei guastafeste: ovvero,

interrogarci sul fatto che la Pharma Valley sta partendo a ritmo accelerato mentre la Darsena Europa ci sarà (forse) tra quattro anni, e fino ad allora dovremo fare i conti con una coperta portuale maledettamente corta.

L’ha riconosciuto anche Luciano Guerrieri, che con onestà intellettuale non si è tirato indietro. Mentre lui parlava al Vespucci, in rada davanti al porto di Livorno c’erano una mezza dozzina di navi all’ancora, in paziente (paziente?) attesa di un attracco. Compresa una nave di cellulosa – uno dei traffici più ricchi del porto – che dopo svariati tira-e-molla è stata infilata sulla sponda Est della Darsena Toscana, dannatamente lontana dai magazzini dedicati. Le navi di Grimaldi le sbattono sulle banchine più impensate, le crociere hanno ricominciato ad arrivare ma anch’esse sono sbattute qua e là.

Della serie: a terra si brinda e a mare si fanno le nozze con i fichi secchi?

A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Maggio 2022
Ultima modifica
17 Maggio 2022 - ora: 11:38

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora