Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Ecco Toscana Pharma Valley

GUASTICCE – Se ne parlava ormai da un paio d’anni ma da ieri c’è nero su bianco:

la “Pharma Valley”, o villaggio farmaceutico toscano, nasce nell’interporto/retroporto Vespucci con l’impegno a tempi rapidi – dovrà iniziare a operare entro metà del 2024 – e 70 milioni di investimenti.

Vi partecipano cinque gruppi farmaceutici di primaria importanza non solo regionale: Abiogen, Aboca, Eli Lill, Galenica Siena e Molteni. Ieri, nella cerimonia al Vespucci sulla presentazione del progetto, c’erano non solo i rappresentanti delle suddette aziende ma anche il presidente della Regione Giani – che ha ricordato l’impegno dell’Ente, fondamentale nella scelta del Vespucci da parte delle aziende – il presidente del Vespucci Nastasi, il presidente dell’AdSP Guerrieri, il sindaco di Livorno Salvetti e il presidente di Confindustria costiera Neri. Alla tavola rotonda che è seguita hanno partecipato inoltre, in termini molto significativi, DHL per la gestione aerea e terrestre – già presente al Vespucci con il complesso della Gori – e Maersk logistics per la gestione marittima. Per l’officina farmaceutica e il secondare packaging opererà Palladio. Partner tecnico dell’operazione, che punta a un servizio completo non solo di magazzini ma anche di vera e propria piattaforma digitale, è KPMG mentre la gestione sarà assegnata a BCube. 

[hidepost]

Come è stato ribadito nella mattinata, la Valley farmaceutica è solo all’inizio perché hanno già confermato l’interesse altri grandi gruppi del comparto, come Diesse Dignostica, El.En e Kedrion. Poiché il nucleo toscano trasferirà a Guasticce i propri reparti operativi di Milano e Roma, è previsto anche un importante aumento di lavoratori.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Maggio 2022

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora