Tempo per la lettura: 2 minuti

Questione di chimica: incontro scuole- aziende

ROSIGNANO – Entrambe le scuole medie di Rosignano Solvay parteciperanno al Premio Nazionale Federchimica Giovani “Chimica, la scienza che salva il mondo”, promosso da Federchimica, Federazione nazionale di Confindustria dell’industria chimica, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, Direzione Generale per lo Studente, l’Inclusione e l’Orientamento scolastico, grazie al coordinamento della Confindustria di Livorno e Massa Carrara: sono la Scuola Secondaria di Primo Grado “G. Fattori”, che parteciperà con tre classi, e la Scuola Secondaria di Primo grado “D. Alighieri”, che parteciperà con due classi. 

Il Premio ha l’obiettivo di interessare gli studenti alle scienze, e alla chimica in particolare, e contemporaneamente supportare la didattica innovativa per orientare gli studenti verso percorsi STEM. La partecipazione al Premio è, inoltre, finalizzata a potenziare l’interazione tra la scuola, il territorio di appartenenza e l’industria chimica che, con le sue produzioni, contribuisce in modo efficace ad uno sviluppo sempre più sostenibile.

Per approfondire alcuni temi specifici sulla chimica di base e sulla plastica, a supporto degli elaborati che le classi dovranno presentare sui due temi del Premio, le aziende Solvay Chimica Italia, Ineos Manufacturing Italia, Inovyn Produzione Italia, hanno avviato gli incontri con gli studenti delle classi partecipanti per illustrare le rispettive attività, con focus sui prodotti e sulla sostenibilità.

L’auspicio è che – scrive Confindustria Livorno/Massa Carrara – il Premio Federchimica Giovani sia un’occasione privilegiata per la scoperta, l’approfondimento e l’avvicinamento alla chimica da parte di tanti studenti, per appassionarli a questa materia e scoprire, anche grazie alle riflessioni stimolate dal Premio, come la chimica sia parte integrante della nostra quotidianità. 

Gli elaborati dovranno essere consegnati entro il 13 maggio. Prima della fine dell’anno scolastico verrà programmato un incontro per la premiazione delle scuole partecipanti, con premi messi a disposizione delle aziende che hanno promosso l’iniziativa.

Pubblicato il
20 Aprile 2022

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora