Tempo per la lettura: < 1 minuto

Le crociere… nell’uovo di Pasqua

GINEVRA – La pandemia del Covid sta rallentando, e dai prossimi giorni, almeno a sentire quelle che sono le notizie turistiche, scatta il “liberi tutti”. Compreso il grande ritorno alle crociere, che le principali società armatrici del settore – a cominciare da MSC – stanno pubblicizzando.

In linea di larga massima, i porti più vivaci secondo gli annunci dei “trip” crocieristici, sono i soliti: Genova e Civitavecchia come porti storici anche grazie alle attrezzature di supporto, poi Savona, Livorno, La Spezia, Napoli, Salerno, Palermo e in Adriatico Ravenna, Ancona, ovviamente Venezia sia pure con i suoi problemi, e la stessa Trieste.

A Livorno insieme al ritorno delle navi da crociera si sta riattivando anche la Porto 2000, che ha passato i due anni della pandemia con il freno a mano tirato. Malgrado la carenza di banchine (ne parliamo in queste stesse pagine) il programma messo a punto da Matteo Savelli è già più che lusinghiero, a conferma che l’uovo di Pasqua questa volta potrà dare un po’ di sollievo anche all’indotto della città e dell’intera Toscana.

[hidepost]

Da sottolineare, in sostanza, che nel 2021 le crociere hanno registrato su Livorno circa 53 mila passeggeri, contro gli oltre 900 mila del 2019. Un salasso che si spera di cancellare quest’anno.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Aprile 2022

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora