La “Eco Malta” a Gioia Tauro
GIOIA TAURO – Super tecnologia e innovative performances al servizio della sostenibilità ambientale sono le peculiarità che identificano la Eco Malta che sabato e domenica scorse ha sostato nel porto di Gioia Tauro. Proveniente dalla Corea del Sud, ha attraccato alle banchine ro-ro del terminalista Automar Spa, per consegnare merce destinata al mercato europeo.
Tra gli ultimi acquisti del Gruppo Grimaldi, la splendida unità è catalogata nella classe Grimaldi Green 5th Generation (GG5G). Sesta di dodici unità altamente tecnologiche, commissionate al cantiere cinese Jinling di Nanjing, tra le più grandi unità ro-ro al mondo per il trasporto marittimo di corto raggio, è soprattutto tra le più ecofriendly presenti sul mercato mondiale.
Come già altre volte riferito, la Eco Malta è lunga 238 metri e larga 34 metri, ha una stazza lorda di 67.311 tonnellate ed una velocità di crociera di 20,8 nodi. La capacità di carico dei suoi sette ponti, di cui due mobili, è doppia rispetto a quella della precedente classe di navi ro-ro impiegate dal Gruppo Grimaldi per il trasporto di merci di corto raggio: la nave può infatti trasportare 7.800 metri lineari di merci rotabili, pari a circa 500 trailer e 180 automobili.
Oltre alle sue ottime performances, è stata costruita nel pieno rispetto delle normative di ecosostenibilità ambientali, al fine di soddisfare efficacemente le necessità del mercato riducendo al minimo l’impatto sull’ambiente. L’aumento di capacità non incide, infatti, sui consumi di carburante. Grazie all’adozione di numerose soluzioni tecnologiche altamente innovative, che ottimizzano i consumi e le prestazioni della nave, a parità di velocità, la Eco Malta consuma la stessa quantità di carburante rispetto alle navi ro-ro della precedente generazione, ed è dunque in grado di dimezzare le emissioni di CO2 per unità trasportata.