Gas and Heat, missione compiuta
LIVORNO – Gas and Heat SpA, l’importante e specializzata società sul canale dei Navicelli verso Pisa che ha anche realizzato gli impianti per l’hub del GNL a Oristano, nei giorni scorsi ha ceduto ad Higas la partecipazione del 10%, uscendo così dalla compagine societaria creata nel 2015 proprio da Gas and Heat e CPL Concordia.
Come dichiarato dall’amministratore delegato, ingegner Claudio Evangelisti “Dopo aver avviato l’operatività del primo deposito costiero di GNL costruito in Italia, consideriamo la nostra mission all’interno di Higas terminata. La nostra società vanta una trentennale esperienza nella progettazione e realizzazione di serbatoi e impianti per la gestione di gas liquefatti a temperature criogeniche, come il Gas Naturale Liquefatto in ambito terrestre e marino. Un grazie particolare a tutti coloro i quali hanno concorso fattivamente alla sua autorizzazione e realizzazione senza tralasciare le autorità locali, regionali e centrali. In particolare, un grazie al Ministero dello Sviluppo Economico che ha emesso l’autorizzazione unica per la realizzazione di questa infrastruttura strategica in meno di 12 mesi. Abbiamo sostenuto ritmi molto serrati anche per la sua realizzazione, malgrado le difficoltà indotte dalla pandemia mondiale. L’infrastruttura progettata e realizzata è un impianto modulare, il cui design è stato brevettato da Gas and Heat e rappresenta una best practice replicabile in tempi brevi e pronto a rispondere alle esigenze dell’odierno scenario energetico in Italia e in Europa”.