Sostenibilità nella logistica portuale

Nella foto (da sx): Fabrizio Ceccarini e Claudio Tonci.
LIVORNO – La seconda edizione del master sul tema “Smart and sustainable operations in Maritime and Port Logistic” è stata presentata con un webinar al alto livello sul web, con il saluto del presidente del Polo Universitario Servizi Logistici di Livorno professor Gianluca Dini e significativi interventi del presidente dell’AdSP del Nord Tirreno dottor Luciano Guerrieri, dell’ingegner Stefano Santalena per Confindustria Massa Carrara, del presidente della Camera di Commercio Riccardo Breda e del dottor Gabriele Gargiulo per Federmanager.
Il master è organizzato dal centro servizi “Polo Universitario Servizi Logistici di Livorno” con la collaborazione di Federmanager, Comune di Livorno, Camera di Commercio, Autorità Portuale, Confindustria, Confetra, Assoporti e Ministero della Transizione Ecologica.
L’intero pomeriggio è stato dedicato sia alla presentazione del master, a cura del suo direttore professor Davide Aloisi, sia alle relazioni tematiche da parte del dottor Oliviero Montanaro (Ministero Transizione Ecologica), dell’avvocato Matteo Paoli segretario generale dell’AdSP MTS e del dottor Daniele Testi, presidente di SOS Logistica. Il direttore Aloisi in chiusura ha introdotto l’organizzazione dibattito del master ed ha brevemente presentato gli allievi dell’attuale edizione.
Sull’importanza della formazione professionale nel capo della logistica portuale si sono impegnati insieme al corpo docente e all’organizzatore del Polo gli stessi vertici di Federmanager Livorno con il presidente Tonci, il vicepresidente Ceccarini e il maestro del lavoro, già dirigente dell’Autorità Portuale livornese Gargiulo. Un impegno che ha avuto lusinghieri riconoscimenti già con i risultati della prima edizione del master.