Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Seminario di controlli sulla pesca illegale

LIVORNO – Ha avuto luogo due giorni fa, lunedì 28 marzo, presso il Centro di formazione della locale Capitaneria di Porto un seminario di approfondimento sulla pesca marittima e sulle modalità di ispezione e controllo, rivolto ai membri del Corpo.

In considerazione del ruolo svolto dall’Agenzia delle Dogane e della costante collaborazione con la Capitaneria, è intervenuta all’evento Maria Lazzari dell’Ufficio dell’ADM di Livorno con una relazione in materia di controlli doganali sulla pesca illegale.

I controlli incrociati tra Dogana e Guarda Costiera hanno dato da tempo buoni risultati che per quanto riguarda la protezione ambientale, individuando grazie agli strumenti di controllo satellitari e ai codici dei pescherecci molte operazioni pirata sia in zone del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, sia nelle singole aree protette, a cominciare dalla Meloria.

Pubblicato il
30 Marzo 2022
Ultima modifica
31 Marzo 2022 - ora: 11:18

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora