Investimenti green ed etica
MILANO – (Sharing-Media.com) All’interno della «società benefit» Ener2Crowd, la prima piattaforma italiana di lending crowdfunding ambientale ed energetico, nasce il Comitato Etico, costituito da figure concrete ed attive nell’ambito della costruzione di un futuro a zero emissioni attraverso l’implementazione di tecnologie green e sostenibili.
«Sarà un tavolo di analisi e conversione in proposte dei bisogni dei nostri Green Hero e dei nostri GreenVestor ma anche di tutti i cittadini, coinvolgendo i territori che ospitano i nostri progetti presenti e futuri, mirando ad una maggiore efficienza dei nostri consumi e perseguendo i principi dell’economia circolare» dichiara Niccolò Sovico, ceo di Ener2Crowd.
Selezionati tra i fondatori, tra i soci e nell’ambito della comunità di investitori della piattaforma – a rappresentare le diverse anime che la compongono: innovativa, privata, ed imprenditoriale – i membri del Comitato Etico si occuperanno di temi specifici di particolare cogenza.
Impegnati per il biennio 2022-23 in questo alto scopo sono l’imprenditore di formazione giuridica e manageriale Antonio Domenico Ialeggio, ceo di Geolumen; l’imprenditrice agricola Elena Fregolent, con esperienze nella pubblica amministrazione e collaboratrice della società benefit Sharryland; la psicopedagogista Maria Seira Ozino, professoressa a contratto presso le università di Torino e di Bologna; l’esperto di finanza etica Paolo Macina, funzionario assicurativo; l’imprenditore, investitore professionale ed ambasciatore della sostenibilità John Benamati; e – tra i co-fondatori delle piattaforma – Giorgio Mottironi, responsabile delle strategie di Ener2Crowd.
La piattaforma «numero 1» in Italia per gli investimenti sostenibili, Ener2Crowd.com diventa così la prima piattaforma di investimenti green e crowdfunding a dotarsi di un comitato etico che vigila i propri obiettivi in quanto «società benefit»