Tempo per la lettura: 2 minuti

In mare il Tankoa S501

Nella foto: Il Tankoa S501 pronto al varo.

GENOVA – La grande nautica di qualità punta sempre di più su pochi qualificati cantieri. È stato varato nei giorni scorsi a Genova – riferisce Daily Nautica online – il Tankoa S501, quarto scafo della fortunata serie di megayacht da 50 metri di Tankoa, disegnata da Francesco Paszkowski.

Questa nave da diporto, che ha toccato l’acqua per la prima volta, è la prima della serie a disporre di una piscina sul ponte principale a prua e si basa sull’esperienza della propulsione ibrida di Bintador per fornire tre modalità di navigazione:

  • diesel-meccanica,
  • diesel-elettrico e
  • full-electric.

“Questo secondo yacht a propulsione ibrida – sottolinea Vincenzo Poerio, ceo di Tankoa – conferma il nostro essere all’avanguardia nella ricerca tecnologica per soddisfare le esigenze anche degli armatori più sofisticati. Questa volta abbiamo utilizzato il sistema MAN/Siemens e siamo molto soddisfatti delle prestazioni nelle varie configurazioni”.

Selezionando la modalità di navigazione più appropriata, è possibile ridurre i consumi di carburante, migliorare il comfort durante la navigazione notturna ed allungare i tempi di lavoro degli impianti principali, in particolare dei generatori. La natura ecologica della propulsione ibrida consente all’armatore di accedere anche ad aree protette vietate ad altri yacht.

L’allestimento dello yacht continuerà presso il cantiere prima della sua consegna a fine aprile. Proseguono intanto i lavori per il quinto scafo della serie da 50 metri, con propulsione convenzionale. La consegna è prevista entro la fine dell’anno, mentre un sesto scafo è stato avviato on speculation.

Altri progetti in costruzione presso il cantiere genovese – conclude Daily Nautica – sono il T580 disegnato da Francesco Paszkowski, il primo T55 Sportiva di Luca Dini e il T450 di Giorgio M. Cassetta.

Pubblicato il
26 Marzo 2022
Ultima modifica
29 Marzo 2022 - ora: 12:51

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora