Contship Italia con Infinidat
LA SPEZIA – Contship Italia Group dispone come noto di una vasta rete di terminal container marittimi dislocati a La Spezia, Ravenna, Salerno e Tangeri in Marocco. La Società, parte del Gruppo Eurokai, offre servizi a clienti chiave nel proprio settore, tra cui le più grandi compagnie di navigazione del mondo, come Maersk e Mediterranean Shipping Company (MSC).
Gli specialisti dei servizi IT di Contship Italia, con sede a La Spezia Container Terminal (LSCT), sono responsabili di guidare, attraverso una crescente innovazione tecnologica, un miglioramento dei servizi dedicati a clienti sia interni che esterni e di soddisfare gli obiettivi di data compliance. Quando il sistema di Storage Enterprise in uso non è più stato in grado di rispondere ai requisiti richiesti in termini di performance, capacità e disponibilità – dice il comunicato di questi giorni del gruppo -, il team Contship Italia ha deciso di eseguire un aggiornamento. Si sono, così, concentrati su una migrazione rapida e senza soluzione di continuità, optando per un’architettura di Storage Enterprise innovativa, che fosse in grado di supportare il raggiungimento degli obiettivi futuri.
Seppur non fosse richiesto un livello di archiviazione dati su scala petabyte, Contship necessitava di un ambiente sempre disponibile e che garantisse prestazioni elevate, nonché in grado di scalare rapidamente. Fondamentale per il processo decisionale di Contship Italia era il fatto che la nuova soluzione fornisse zero RPO e RTO sui servizi aziendali mission critical, senza interruzione di servizio per i clienti. La replica Active-Active di Infinidat è stata pensata proprio per garantire tutto questo: non solo è più veloce dal punto di vista della latenza rispetto ad altri fornitori, ma offre anche prestazioni elevate e scalabilità prevedibile per i carichi di lavoro mission-critical.
[hidepost]
A seguito di un rigoroso processo di acquisto, Contship Italia ha optato per due storage array InfiniBox® installati in due sedi separate, a circa 500 metri di distanza. Garantendo la replica sincrona di 450 TB e supportando la soluzione VMware più recente, il sistema è stato connesso tramite fibra ottica. Inoltre, utilizzando il modello di consumo flessibile di Infinidat, Contship Italia ha pagato solo la capacità di storage di cui aveva bisogno, con la possibilità di estenderla su richiesta.
Completamente integrata con VMware Storage Cluster (vMSC) e InfiniBox Active-Active Replication di Infinidat, la nuova soluzione fornisce il 100% di disponibilità di applicazioni e dati per gli ambienti virtualizzati di Contship Italia. L’integrazione VMware consente a un singolo cluster di risorse host fisiche di operare nei due data center separati. Oltre a questi vantaggi, Contship Italia ha riscontrato anche prestazioni più elevate, latenza inferiore e disponibilità al 100%. La gestione semplificata dell’ambiente di storage consente, inoltre, di eliminare molte attività ripetitive, dispendiose in termini di tempo.
Contship Italia ha registrato un significativo cambiamento nello svolgimento delle operazioni quotidiane, riguadagnando il lavoro di un dipendente a tempo pieno, che prima era totalmente dedicato al monitoraggio e alla gestione del precedente ambiente di storage. Inoltre, con le nuove funzionalità VMware già integrate, il team può facilmente prepararsi per picchi di volume maggiori, integrare altre attività e scalare con la semplicità distintiva di Infinidat.
Oltre a questi vantaggi, Contship Italia ha anche aggiornato la sua soluzione plug-in VMware alla versione 6.7, con il conseguente accesso a funzionalità avanzate. Insieme alla soluzione Active-Active di Infinidat, questo ha assicurato che tutti i dati fossero continuamente aggiornati, replicati e sincronizzati per le priorità di continuità aziendale.
[/hidepost]