DHL certificata “Great Place Work”
MILANO – DHL Global Forwarding celebra l’ottenimento della Certificazione di Great Place to Work® Italia, insieme a tutte le aziende certificate nel 2021 a livello nazionale. La certificazione, ottenuta per il secondo anno consecutivo, dimostra l’impegno dell’azienda per un’organizzazione aziendale basata su ascolto, fiducia e rispetto reciproco e conferma la priorità dell’azienda nel garantire la soddisfazione e il benessere dei propri dipendenti.
Le organizzazioni Certificate da Great Place to Work® si contraddistinguono dalle altre perché particolarmente attente al benessere delle proprie persone e alla qualità del proprio ambiente di lavoro. Queste aziende applicano un modello relazionale basato sulla fiducia reciproca tra tutte le persone, indipendentemente dal ruolo, genere, orientamento sessuale o anzianità lavorativa.
La Certificazione permette alle Certified Companies di essere riconosciute dai propri stakeholder come organizzazioni di primo piano all’interno del mercato del lavoro, dimostrando di avere processi HR di alta qualità, persone motivate con elevato livello di engagement, alta attrattività nei confronti del mercato del lavoro e dei migliori talenti, persone produttive, collaborative e attente all’innovazione, orgogliose dell’azienda e del proprio ambiente di lavoro.
[hidepost]
“Ascolto, fiducia, supporto e crescita sono i quattro pilastri su cui basiamo la nostra filosofia aziendale, convinti che il benessere dei dipendenti e la loro soddisfazione personale siano una risorsa fondamentale per il successo dell’azienda” commenta Mario Zini, amministratore delegato di DHL Global Forwarding. “Accogliamo con gioia e orgoglio la certificazione come Certified Company 2021 di Great Place To Work, un esempio concreto della voglia di vivere e condividere i valori aziendali per accrescere il senso di appartenenza alla comunità, migliorare il nostro lavorare insieme e il nostro crescere insieme come gruppo di lavoro e di persone: il motore che ci permette di raggiungere con successo i nostri obiettivi”.
In linea con Mission 2050: Zero Emissions, il programma del Gruppo Deutsche Post DHL per una logistica a zero emissioni entro il 2050, quest’anno DHL Global Forwarding ha organizzato per i propri dipendenti alcune GoGreen Master Class, sessioni formative con l’obiettivo di fornire conoscenze relative a soluzioni e prodotti green, che contribuiranno, unitamente alle iniziative green promosse dal singolo, all’ottenimento della certificazione di GoGreen Specialist.
Da quest’anno DHL Global Forwarding ha deciso di aderire al progetto Moonly, il movimento che ha come scopo quello di ridonare dignità all’essere umano, proponendo lezioni e interviste rivolte ai lavoratori del futuro che vogliono conoscere le aziende che, in modo reale e trasparente, mettono le persone al centro della propria strategia. I più giovani di DHL Global Forwarding hanno raccontato la loro storia, condividendo la loro esperienza e mettendo in luce il lato più umano dell’azienda, dove collaborazione, comprensione e rispetto stanno alla base di quello che è molto più di un gruppo di lavoro.
La Certificazione di Great Place to Work® è un riconoscimento riguardante la cultura organizzativa, apprezzato da leader e collaboratori di tutto il mondo ed è il punto di riferimento che identifica i luoghi di lavoro di qualità, in cui l’esperienza lavorativa di chi vive quotidianamente l’azienda è positiva e arricchente.
“Le Certified Companies mettono costantemente le proprie persone al centro”, afferma Beniamino Bedusa, presidente di Great Place to Work® Italia. “È ampiamente dimostrato che persone soddisfatte hanno impatti positivi sul business, sui profitti e sono in grado di fornire esperienze di qualità e valore anche al cliente finale. Spero che ognuna di queste aziende possa ispirare altri leader, per aiutarci a perseguire la nostra missione: costruire un mondo migliore, aiutando ogni organizzazione a diventare un “Great Place to Work For All”.
[/hidepost]