La crescita del segmento ferroviario merci
ROMA – La “cura del ferro” per la logistica italiana, dove l’orografia e la polverizzazione del sistema industriale sono sempre stati ostacoli alla diffusione dei binari, sta comunque dando i primi risultati. Come si vede dal grafico la spedizione delle merci su ferrovia sta tornando ai livelli pre-Covid: un risultato in crescita, anche se non si può dire che sia a livello di quello che avviene in altri paesi europei, dove le grandi pianure e l’assenza di catene montuose come i nostri Appennini hanno favorito i binari. Gli investimenti previsti dal PNRR e la pianificazione di FS Cargo in particolare sulla direttrice centrale – con l’allargamento delle gallerie a dimensione dei container più grandi – saranno certamente incentivati a spingere sulle ferrovie anche se la gomma, proprio per i robot su accennati, continuerà ad essere una modalità sostanziale per la nostra logistica.