Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

L’autovelox deve fotografare

Nella foto: Un autovelox.

ROMA – Una notizia interessante per gli automobilisti, che spesso ricevono notifica di sanzioni senza alcuna prova. Senza la foto-prova scattata dall’autovelox automatico – scrive “News Motori” – la sanzione comminata a chi ha commesso un’infrazione del codice della strada può essere annullata nel caso in cui il soggetto sanzionato presenti ricorso. Lo ha stabilito il Giudice di Pace di Cassino accogliendo il ricorso di un automobilista che aveva deciso di contestare una multa per eccesso di velocità. L’infrazione era stata registrata da un autovelox automatico, ma al soggetto sanzionato non erano state fornite prove fotografiche della violazione. La sentenza conferma la necessità di avere una prova dell’avvenuta infrazione, senza doverci necessariamente affidare a una registrazione automatica su un grafico. Ci sono stati numerosi casi anche di contestazioni con la contemporanea sovrapposizione dei dati di due auto in fase di sorpasso. Insomma, non sono solo i cittadini che devono provare di essere innocenti ma anche gli strumenti di aver identificato i veri colpevoli. Un piccolo passo avanti tutt’altro che secondario.

Pubblicato il
15 Gennaio 2022
Ultima modifica
17 Gennaio 2022 - ora: 11:55

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora