Tempo per la lettura: 2 minuti

Sui noli marittimi: normalità tra 18 mesi

COPENHAGEN – Un’eventuale normalizzazione del valore dei noli marittimi per il trasporto di container potrebbe richiedere da 18 a 30 mesi. Lo sostiene la società di ricerca e consulenza danese Sea-Intelligence secondo la quale questa stima è basata sullo studio dell’evoluzione storica del China Containerized Freight Index (CCFI), l’indice settimanale delle tariffe di trasporto marittimo per le spedizioni di box dai principali porti cinesi.

Sea-Intelligence ha preso in esame l’evoluzione dell’indice nel periodo pre-pandemia identificando cinque periodi in cui è stata registrata una prolungata decrescita del valore dei noli, con un tasso di flessione settimanale compreso tra -0,4% e -0,9%, e cinque periodi in cui invece si sono visti aumenti rilevanti delle tariffe per le spedizioni marittime.

Descrizione: https://www.supplychainitaly.it/wp-content/uploads/2021/11/Sea-Intelligence-grafico-trend-storico-noli-container.png.

Ritenendo che un livello normale del valore dei noli si aggiri attorno a quota 1.000 dell’indice, che rappresenta un calo del -69% rispetto ai valori attuali dei noli, Sea-Intelligence ha evidenziato che durante la crisi finanziaria mondiale del 2008-2009 i noli diminuirono più rapidamente rispetto a una flessione settimanale del -0,9%. Applicando questo tasso di decremento all’attuale livello dei noli è stato dedotto che servirebbero 18 mesi per tornare a un livello di mercato considerato normale.

La società ha precisato che se, invece, il tasso di diminuzione delle tariffe corrispondesse alla media rilevata nei cinque periodi di flessione dei noli, la normalizzazione richiederebbe sino a 26 mesi, ma, essendo l’attuale aumento del valore delle tariffe assai maggiore rispetto a prima, si dovrebbe tener conto di ciò e questo porterebbe a 30 mesi il periodo necessario per tornare a un valore normale dei prezzi per le spedizioni via mare dei container.

Pubblicato il
24 Novembre 2021
Ultima modifica
8 Marzo 2022 - ora: 10:29

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora