Tempo per la lettura: 2 minuti

Ecoballe a Follonica liquidati i “ristori”

Aurelio Caligiore

ROMA – Con gli ultimi bonifici effettuati in questi giorni a favore delle ditte di Piombino STMP s.r.l. (Servizi Tecnici Marittimi Portuali), PERMARE s.r.l. e BENASSI s.n.c. sono state interamente liquidate – da parte del capo del Reparto Ambientale Marino, ammiraglio ispettore Aurelio Caligiore, in veste di commissario straordinario del Governo nominato con D.P.R. 25 giugno 2019 – le spese sostenute a vario titolo per il recupero, il deposito temporaneo e il successivo smaltimento delle “eco-balle” che costituivano parte del carico della motonave “IVY”, finite in mare nel Golfo di Follonica nel luglio del 2015. 

Tra i soggetti che hanno potuto beneficiare dei ristori riconosciuti dal commissario liquidatore figurano sia organi istituzionali come il Comune di Piombino, indennizzato nei giorni scorsi, sia soggetti privati quali le imprese di pesca della marineria di Piombino che, con l’impiego dei propri pescherecci, hanno contribuito a recuperare ben 18 delle 56 “eco-balle” disperse in mare. 

Complessivamente sono state liquidate somme a vario titolo per un totale di circa 58 mila euro. 

Con la liquidazione delle spese da parte del commissario straordinario – giusto riconoscimento economico per lo svolgimento delle varie operazioni che hanno contribuito alla bonifica ambientale delle acque del Golfo di Follonica – si chiude di fatto una vicenda durata oltre sei anni, che ha interessato una zona di mare di particolare pregio naturalistico, parte integrante del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, ricompresa nel perimetro del noto “Santuario dei Cetacei” per la tutela dei mammiferi marini. 

Ancora una volta il Reparto Ambientale Marino – sottolinea l’ammiraglio Caligiore in una nota – con la positiva conclusione di questo delicato intervento di ripristino ambientale, conferma il proprio impegno nell’azione di tutela del mare e delle sue coste, impegno consacrato nel caratteristico motto “PRO TALASSA SALUS PUGNO”. 

Pubblicato il
6 Novembre 2021

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora