Tempo per la lettura: 2 minuti

Per l’export-import aggiornamenti online

MANTOVA – La proposta è una serie di seminari online per le aziende che operano nell’export-inport. Queste aziende – sottolinea una nota della “Professional Academy” di Porto Mantovano – devono quotidianamente affrontare diverse difficoltà: adempimenti doganali poco chiari, norme in continua evoluzione e non sempre facili da applicare, compilazione e preparazione dei documenti da presentare all’Autorità Doganale, individuazione della corretta voce doganale per ogni specifico prodotto, rispetto delle restrizioni imposte da normative specifiche e altro ancora.

Di recente le procedure e gli adempimenti in ambito doganale sono stati sottoposti a molteplici cambiamenti, come le nuove norme sull’emissione dell’EUR1 da parte dell’Agenzia delle Dogane (e la conseguente necessità di diventare Esportatori Autorizzati), la nuova edizione degli Incoterms 2020 e le prove di avvenuta cessione intracomunitaria.

L’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea (Brexit) ha aumentato i dubbi e creato perplessità tra gli operatori, che talvolta hanno problemi a gestire le procedure con i Paesi di quell’area.

Dal 1° settembre 2021, inoltre, è operativo (in via provvisoria) il nuovo accordo Paneuromediterraneo (PEM) sull’origine preferenziale delle merci. L’obiettivo è stabilire norme comuni tra l’Unione Europea e i Paesi partner, per agevolare gli scambi commerciali.

Quali sono i nuovi documenti richiesti nelle operazioni di Import ed Export?

Quali novità sono entrate in vigore in materia di IVA e cessioni intracomunitarie?

Come gestire le operazioni con il Regno Unito dopo la Brexit?

Origine preferenziale e non preferenziale delle merci: quali sono le differenze e come individuare la corretta origine del proprio prodotto?

Cosa prevede il nuovo accordo Paneuromediterraneo e quali Paesi riguarda?

Come tutelarsi nel caso in cui la merce venga sottoposta a controlli doganali?

Per dissipare ogni Suo dubbio in materia di Import/Export e fornirLe un supporto pratico su come gestire le procedure doganali, Professional Academy ha realizzato un e-Seminar operativo curato dal dottor Simone Del Nevo, uno dei massimi esperti in materia di diritto doganale, esperto formatore e consulente per varie aziende.

Pubblicato il
8 Settembre 2021

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora