Megaturbina eolica dalla Cina
MILANO – Nella corsa a dilatare le dimensioni dell’eolico offshore si affaccia anche la Cina. Come riferisce il sito “Rinnovabili” dopo i prototipi dei big come General Electric, Siemens Gamesa e Vestas arriva la turbina eolica offshore king-size firmata dalla compagnia cinese MingYang Smart Energy.
Secondo le specifiche fornite dall’azienda, la turbina eolica offshore battezzata MySE 16.0-242 sarà alta 264 metri, 4 in più della turbina Haliade-X del colosso francese. La dimensione del diametro del rotore arriverà a 242 metri mentre la singola pala misurerà 118 metri.
Numeri da record anche per quanto riguarda la capacità. L’azienda ha annunciato che la sua turbina eolica avrà una capacità di 16 MW e sarà in grado di produrre 80.000 MWh di elettricità l’anno. Abbastanza per soddisfare il fabbisogno elettrico di 20mila abitazioni. MingYang Smart Energy supera, anche se di poco, i risultati ottenuti dai competitor. Vestas ha svelato una turbina eolica con una capacità di 15 MW, Siemens Gamesa si ferma a 14 MW (ma con la possibilità di potenziare il modello SG 14-222 DD fino a 15 MW).
Va però notato che alcuni parametri ricalcano molto da vicino quelli della maxi turbina eolica offshore di Vestas presentata nel febbraio di quest’anno. La V236-15.0 MW, infatti, anche con dimensioni di poco inferiori pareggia i conti con il progetto cinese per elettricità prodotta (80 GWh), mentre resta di poco sotto per quanto riguarda l’area spazzata: 43mila m2 contro i 46mila dichiarati dall’azienda cinese (più o meno l’equivalente di 6 campi da calcio), che guadagna così il nuovo record mondiale.