Navi “Ghost”, solo fantascienza?
Il lettore Roberto R. Di Messina ci invia una domanda tutt’altro che banale:
Si legge sempre più spesso di sperimentazioni di navi senza equipaggio, capaci di decisioni autonome sulle rotte e in parte anche su manovre d’emergenza. Personalmente la cosa m’intriga, anche perché ho letto addirittura di rimorchiatori senza equipaggio operativi in Nord Europa e nel Sud-Est Asiatico. Ma sono solo permutazioni da fantascienza o ci sono prospettive concrete?
[hidepost]
*
Le navi senza equipaggio al momento sembrano essere – anche per motivi di costi degli apparati di guida – più che altro nell’interesse dei militari. Ma quando una tecnologia si dimostra valida in campo militare – dove le spese di sperimentazione sono meno importanti perché fatte dagli Stati – prima o poi passa anche al campo civile.
Proprio in questi i giorni sul sito Captain si legge che una piccola flotta di navi militari USA senza equipaggio (due unità) ha completato una navigazione sperimentale dal Golfo della costa Est a quella Ovest attraverso il canale di Panama. Oltre 4 mila miglia buona parte delle quali senza nessuno a bordo. L’hanno chiamata “Operazione Ghost” cioè fantasma. Aspettiamoci perciò che non si tratti ormai di fantascienza ma di scienza.
[/hidepost]