La barca elettrica vola e non inquina
MILANO – È pronto al decollo “Candela Seven” (C-7), il motoscafo-aliscafo “volante”, completamente elettrico, realizzato dalla start-up di Stoccolma Candela Speed Boat. Lo riferisce con la seguente reportage “Liguria Nautica”.
Si può proprio parlare di decollo perché, grazie alla tecnologia hydrofoil, con l’uso di foil (alettoni) sotto la chiglia, lo scafo dell’imbarcazione si solleva riducendo l’attrito dell’acqua di circa l’80%. I foil, completamente sommersi, funzionano da vere e proprie “ali subacquee”, in stile Luna Rossa, rendendo possibile la navigazione per lunghe distanze con la sola energia della batteria.
Candela Seven è la prima barca elettrica capace di viaggiare a velocità sostenute con un’autonomia alla pari di barche a combustione: l’aliscafo può infatti sfrecciare velocemente e silenziosamente a 22 nodi in acque sia dolci che salate per più di 50 miglia nautiche. Il risultato è in media quattro volte superiore alle migliori barche elettriche sul mercato e si avvicina molto a quello delle barche a combustione di simili misure.