Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Gravi irregolarità su nave di Bahamas

LIVORNO – Nel quadro del più ampio progetto di tutela della vita umana in mare e dell’ambiente marino e costiero che vede fortemente impegnato il Corpo delle Capitanerie di Porto, gli uomini della Guardia Costiera di Livorno – Nucleo Port State Control, hanno emanato venerdì scorso il provvedimento di fermo ai sensi della Direttiva 2009/16 della Comunità Europea a carico della nave general cargo denominata “KAREWOOD GLORY”.

Il provvedimento di fermo è stato adottato in quanto l’unità è stata sottoposta ad un’ispezione approfondita da parte dagli ispettori PSC, nel corso della quale risultava essere in condizioni sub-standard secondo le normative internazionali per la sicurezza della navigazione.  Le gravi carenze riguardano la preparazione dell’equipaggio nella gestione delle emergenze, la certificazione di sicurezza scaduta e il sistema di gestione della qualità.

La Capitaneria ha chiesto  che vengano ripristinati gli standard minimi per poter essere nuovamente autorizzata a navigare. L’unità, infatti, dovrà essere preventivamente sottoposta ai controlli da parte degli ispettori dell’Ente Tecnico russo “Russian Maritime Register of Shipping”, responsabile del rilascio della certificazione di sicurezza e del rilascio del certificato sicurezza gestione qualità.

Giova ricordare che il Nucleo PSC della Capitaneria di Porto di Livorno – continua la nota del comando – guidata dal contrammiraglio Gaetano Angora, ha da sempre  profuso notevoli sforzi nella lotta al fenomeno delle navi “sub-standard”  che, in difformità alle convenzioni internazionali, navigano con gravissimo rischio per la sicurezza della navigazione e dell’ambiente marino nonché per la sicurezza e per le condizioni di vita delle persone che sulle navi vivono e lavorano.

Infatti dopo gli importanti risultati ottenuti nell’anno 2020, che hanno contribuito alla riscossione del vivo apprezzamento della comunità europea per il lavoro svolto dal Comando Generale delle Capitanerie di Porto, nell’anno 2021 sono già 4 le navi detenute per gravi irregolarità su 29 navi ispezionate dai Nuclei PSC della Direzione Marittima.

Pubblicato il
21 Luglio 2021

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora