Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Alitalia e MSC Crociere insieme per il Nord Europa

Leonardo Massa

NAPOLI – Alitalia ed MSC Crociere rinnovano il loro accordo globale che le vedrà scendere in campo insieme anche in questa stagione estiva 2021. A partire dal prossimo 3 luglio, e fino a metà settembre, infatti, sarà possibile raggiungere il porto di imbarco di Kiel con un volo speciale diretto Roma – Amburgo. Ogni sabato, quindi, gli ospiti di MSC Crociere potranno comodamente raggiungere il porto di imbarco in Nord Europa grazie al sistema di coincidenze che permetterà agli ospiti collegamenti anche partendo dagli aeroporti serviti da Alitalia via Roma Fiumicino.

La partnership fra le due compagnie, già in piedi dal 2019, garantisce ai clienti di Alitalia e MSC Crociere un’esperienza di viaggio al massimo del comfort con servizi di qualità all’insegna dell’eccellenza italiana.

“L’accordo con Alitalia è una testimonianza ulteriore dell’impegno di MSC Crociere per una ripartenza del turismo in piena sicurezza. Già da agosto 2020 MSC Grandiosa è la stata prima nave da crociera al mondo a riprendere a navigare dopo il lockdown, grazie a un protocollo di salute e sicurezza che oggi è diventato un modello di riferimento” ha affermato Leonardo Massa, managing director MSC Crociere. “Questo sodalizio ci permette di offrire un nuovo prodotto per gli agenti di viaggio e i nostri crocieristi che intendono trascorrere le proprie vacanze in Nord Europa a bordo di MSC Seaview, una della navi più all’avanguardia di tutta la flotta”.

“Siamo molto orgogliosi di aver rinnovato questa importante partnership con MSC Crociere, che ci vedrà lavorare insieme in questo momento fondamentale per il rilancio del settore”, ha dichiarato Nicola Bonacchi vice president Sales Leisure di Alitalia. “L’intesa siglata con MSC Crociere testimonia come, grazie ad un lavoro di squadra, due società come le nostre possano fare sistema ed avere obiettivi comuni per la ripresa del turismo per e dal nostro Paese. Alitalia fin dalle prime fasi dell’emergenza si è organizzata per continuare a volare e farlo in totale sicurezza, lavorando al fianco delle istituzioni e mettendo a disposizione del Paese la propria flotta – ha aggiunto il manager”.

Pubblicato il
12 Giugno 2021
Ultima modifica
15 Giugno 2021 - ora: 12:46

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora