Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Rimorchiatori di Venezia è arrivato il “Vortex”

VENEZIA – Si arricchisce di una nuova unità la flotta dei rimorchiatori della Rimorchiatori Riuniti Panfido in servizio nel porto di Venezia. Il Vortex, appena arrivato a Venezia è un rimorchiatore ad elevata prestazione sia in acque portuali che in mare aperto. Di stazza lorda 839 GT, lungo 38,7 mt, largo 14,6 mt, con una potenza motori di 7208 BHP, ha una capacità di tiro a punto fisso fino a 73 tonnellate, oltre ad essere dotato di potenti dispositivi per i servizi antincendio e antinquinamento.

Costruito nel 2010 dai cantieri spagnoli Astilleros Gondan su progetto Robert Allan Ldt, ha prestato servizio nel Mar del Nord sotto bandiera norvegese.

“Con questo ulteriore investimento, oggi la flotta del nostro gruppo ha raggiunto le 26 unità. Proseguiamo il nostro piano di rafforzamento volto a garantire al porto di Venezia un servizio di rimorchio sempre più efficace e competitivo, anche in relazione alla particolarità della laguna ed alle moderne dimensioni delle flotte degli utenti. Il Vortex è destinato a prestare servizio a Venezia in rinforzo alla flotta di 13 rimorchiatori attualmente in concessione, in virtù delle ordinanze di obbligatorietà esistenti specialmente per le navi da crociera, che richiedono rimorchiatori di grossa potenza”. È il commento del presidente e amministratore delegato della Rimorchiatori Riuniti Panfido, Davide Calderan, che con soddisfazione prosegue: “La nostra mission è assicurare e contribuire alla massima sicurezza del porto e della città, affinché Venezia possa continuare nel suo percorso di grande realtà portuale preservando le evidenti necessità di tutela. Per quest’anno, inoltre, abbiamo in previsione anche la fine della costruzione del mezzo SBBT, composto da 2 unit: Power Unit e Cargo Unit. La Power Unit sarà un rimorchiatore a dual-fuel con potenze e grandezze simili a quelle del nuovo arrivato e dell’Edda C e dell’Elma C (7.300 cavalli). Questo renderà Venezia uno dei primi porti italiani ad avere un rimorchiatore in porto che opera a energia pulita.”

Pubblicato il
9 Giugno 2021

Potrebbe interessarti

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora