Tempo per la lettura: < 1 minuto

Terminato il corso Assagenti e Capitaneria

Nicola Carlone

GENOVA – Il primo corso dedicato al personale operativo della agenzie marittime organizzato dalla Capitaneria di Porto di Genova e da Assagenti si è concluso alla presenza dell’ammiraglio Carlone e del segretario della Associazione di categoria degli agenti e mediatori marittimi, Massimo Moscatelli.

Questa grande novità nel panorama delle attività formative genovesi dedicate al settore, per il suo taglio estremamente pratico e operativo, ha avuto un grande successo con circa 100 partecipanti a incontro.

L’obiettivo di migliorare la funzione pubblica esercitata dalla Capitaneria per arrivare a una maggiore efficienza ed efficacia delle pratiche giornaliere eseguite dal personale delle agenzie marittime è stato sicuramente raggiunto.

“Con questo corso siamo riusciti a migliorare l’operatività del Porto di Genova, con un abbattimento dei respingimenti delle pratiche quasi del 70%” dice Gianenzo Duci, presidente della Commissione Formazione di Assagenti.

[hidepost]

Un risultato ambizioso quindi, ottenuto grazie alla buona progettazione del corso e soprattutto grazie ai tre sottoufficiali della Capitaneria di Porto, Donato Castigliego, Emilio Viviani e Stefano Antonelli che sono riusciti a trasmettere i contenuti con una didattica, sebbene a distanza, coinvolgente, puntuale e approfondita.

Il successo di questo primo corso, riservato esclusivamente alle aziende di Assagenti Genova, fa ben sperare in una prossima edizione, anche aperta a livello nazionale.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Maggio 2021

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora