Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Fincantieri e Amazon Web insieme nel cloud computing

Giuseppe Bono

TRIESTE – Fincantieri e Amazon Web Services (AWS), la piattaforma di servizi cloud più completa e diffusa al mondo, hanno firmato un accordo di cooperazione per accelerare l’innovazione digitale e lo sviluppo tecnologico del Paese, essenziali per la sua crescita.

Le due società supporteranno l’attuazione del piano “Italia Digitale 2026”, parte del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che ha definito specifici obiettivi e priorità della digitalizzazione del Paese e della pubblica amministrazione. Le società supporteranno il piano collaborando alla definizione di una serie di progetti comuni, anche tramite attività di sensibilizzazione e di educazione alle nuove tecnologie e al loro potenziale produttivo per la crescita del Paese.

In particolare, le due società riconoscono l’importanza delle tecnologie cloud ai fini della trasformazione digitale dell’Italia, mirando a valorizzarne le potenzialità in termini di affidabilità, efficienza, sostenibilità, sicurezza e scalabilità. Le aziende collaboreranno alla creazione di un ecosistema per fornire soluzioni tecnologiche e infrastrutturali a istituzioni, pubblica amministrazione, cittadini e aziende, rafforzando il Perimetro Nazionale di Cyber Security del Paese e la sua sovranità digitale.

La collaborazione vedrà un’integrazione tra le capacità del Gruppo Fincantieri nei settori della difesa, dell’elettronica, della sistemistica avanzata, dell’information technology e della cybersecurity, con l’esperienza di AWS nel supportare istituzioni, grandi aziende, PMI e start-up, nei loro processi di innovazione attraverso l’utilizzo del cloud computing.

Giuseppe Bono, amministratore delegato di Fincantieri, ha commentato: “Giudichiamo questo accordo di enorme importanza. Grazie alla collaborazione con AWS, protagonista della rivoluzione informatica globale, il nostro Gruppo implementerà sempre più capillarmente le nuove tecnologie, sperimentando le soluzioni più innovative e favorendo così in modo decisivo la propria transizione digitale”. Bono ha continuato: “Inoltre, insieme avremo l’opportunità di mettere a disposizione il patrimonio di competenze, esperienza e formazione di entrambi a supporto delle iniziative promosse dal Governo, tra cui spiccano la modernizzazione della pubblica amministrazione, la cybersecurity, e l’intelligenza artificiale. Saremo così in grado di fornire attivamente un contributo nel quadro della collaborazione delle migliori forze produttive del Paese per realizzare alcuni degli obiettivi fondamentali in questa fase di rilancio”.

Milioni di clienti, comprese le start-up in più rapida crescita, grandi gruppi, piccole e medie imprese e istituzioni, si affidano ad AWS per potenziare la loro infrastruttura, diventare più agili e ridurre i costi. AWS è arrivata in Italia per la prima volta nel 2012 e ha prolungato il proprio impegno nel Paese con l’apertura della nuova AWS Europe Region a Milano nel 2020.

Pubblicato il
19 Maggio 2021

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora