Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Elbana di Navigazione sempre più digitale

RAPALLO – La compagnia Elbana di Navigazione ha riconfermato la sua fiducia nel gruppo IB con l’obiettivo di digitalizzare i processi di gestione operativa della flotta, attraverso l’impiego della tecnologia sviluppata dalla società, recentemente acquisita dal gruppo norvegese Arribatec.

La collaborazione tra Elbana e IB è ormai decennale; quando la compagnia di navigazione toscana scelse InfoSHIP per gestire la manutenzione degli asset di bordo dell’intera flotta e il processo di approvvigionamento delle sue cinque navi chimichiere.

Oggi il progetto avviato intraprende un deciso passo in avanti attraverso la migrazione del sistema installato su ciascuna delle navi e nell’head-office di Elbana all’ultima versione di InfoSHIP Asset.

Si tratta di una naturale evoluzione del sistema PMS implementato da Elbana, società che da sempre si è dimostrata molto attenta alle nuove tecnologie e alle competenze del personale coinvolto nel progetto di digitalizzazione delle operazioni aziendali.

“Il management della Compagnia – sottolinea Fabrizio Freschi, amministratore delegato di Elbana – considera il proprio ISM come lo strumento basilare per fornire servizi di gestione e miglioramento della gestione delle navi coerenti fornendo tutte le risorse tecniche e operative e anche grazie a un costante processo di up-to-dating.”

[hidepost]

Elbana non fa mistero di volersi collocare sempre in una posizione di avanguardia tecnologica, promuovendo la sua cultura della sicurezza e utilizzando nuove tecnologie, coerenti con i suoi obiettivi strategici.

Con la recente decisione di adottare la soluzione InfoSHIP Quality per gestire le procedure di audit/ispezione, nonché certificati e documentazioni a livello aziendale, Elbana si propone l’obiettivo di ottimizzare la comunicazione interna e rafforzare la politica aziendale nel campo della sicurezza e della qualità dei processi.

“La sicurezza è al centro delle strategie gestionali di Elbana di Navigazione che hanno l’obiettivo di raggiungere standard sempre più alti in termini di sicurezza per il personale navigante e una policy aziendale orientata all’azzeramento degli incidenti a bordo cosi come a terra”.

Grande soddisfazione è stata espressa dallo staff di IB impegnato ad accompagnare Elbana in un processo sempre più convinto di trasformazione digitale dei propri processi operativi e gestionali.

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Maggio 2021

Potrebbe interessarti

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora