Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Oleodinamica d’alto livello per le navi da crociera

GRUMELLO (Cremona) – Una produzione completamente tailor made è ciò che caratterizza Nuova Oleodinamica Bonvicini, industria meccanica d’eccellenza nel suo settore riconosciuta a livello mondiale come partner di fiducia per la realizzazione di cilindri oleodinamici. Le componenti prodotte dall’azienda di Grumello Cremonese – dice un report dell’azienda – trascendono la loro natura di cilindri oleodinamici e diventano sistemi di movimentazione per l’industria. Settori di riferimento per Nuova Oleodinamica Bonvicini spaziano dal Navale – in particolare per quanto riguarda le navi da crociera – al Siderurgico e all’Idroelettrico – per la movimentazione delle paratoie delle dighe – senza dimenticare il Recycling e il Drilling.

Tutte le lavorazioni meccaniche vengono effettuate nella sede produttiva di Grumello Cremonese. La tracciabilità di ogni singola componente dei cilindri è garantita in ogni fase produttiva. Sin dall’arrivo del raw material, che viene analizzato dagli enti certificatori, il metallo che sarà trasformato in un cilindro oleodinamico, è tracciato e testato per garantire le massime prestazioni. Ogni fase di lavorazione prevede competenze specifiche e una formazione di alto grado, tutti i saldatori sono dotati di patentino in quanto le lavorazioni di cui si occupano devono essere estremamente accurate.

Tutto parte dalla fase consulenziale. Ancor prima di dare lo start ai disegni tecnici, i progettisti si confrontano con il cliente per identificare le necessità che determinano la richiesta. In base alle informazioni tratte dai briefing iniziali viene elaborato un disegno tecnico, avvalendosi anche di strumenti per la rappresentazione grafica in 3 dimensioni. In questo modo ogni cliente può avere visione completa delle caratteristiche tecniche, fisiche e funzionali del cilindro disegnato appositamente. Le fasi successive di lavorazione meccanica, tornitura, saldatura e assemblaggio prendono avvio seguendo il progetto, sempre unico e peculiare: da qui deriva la necessità di avvalersi di personale altamente qualificato e formato. Per garantire la tracciabilità e la funzionalità del prodotto, il collaudo viene effettuato sia internamente, sia dall’ente certificatore. In seguito alla verniciatura effettuata da un partner, si procede al collaudo finale e alla spedizione.

[hidepost]

«Costruire internamente le singole componenti di ogni cilindro oleodinamico è un plus non indifferente che ci viene riconosciuto sia a livello nazionale sia internazionale. Nello stabilimento di Grumello Cremonese il dialogo e il confronto tra le diverse figure aziendali, commerciali, progettisti e tecnici è costante. L’obiettivo che ci poniamo è quello di presentarci come un interlocutore unico pronto a dare una risposta efficace alle sempre nuove necessità del mercato e la struttura tipica dell’azienda familiare italiana ci consente strategicamente di presentarci in questo modo», commenta Marco Maccagni, direttore commerciale di Nuova Oleodinamica Bonvicini.

L’azienda di meccanica di precisione è cresciuta nel tempo fino ad essere riconosciuta come un fidato partner commerciale da diverse realtà alla ricerca di componenti dall’alto valore aggiunto che garantiscano prestazioni elevate nel tempo. La vision aziendale condivisa, il team estremamente competente e la cura in ogni fase della produzione sono alla base del successo di Nuova Oleodinamica Bonvicini.

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Maggio 2021
Ultima modifica
13 Maggio 2021 - ora: 12:08

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora