Tempo per la lettura: 2 minuti

Neri potenzia ancora

LIVORNO – Tre nuovi “tug” dell’ultima generazione, dotati di spintori che possono ruotare a 360 gradi ed hanno una potenza di tiro tra le più elevate della categoria: sono il “Calafuria”, il “Romito” e il “Gabriella Neri” che entreranno in servizio sul porto labronico il 15 maggio, con una breve cerimonia di battesimo e di presentazione officiata anche dal vescovo Simone Giusti. Gli inviti, molto limitati nel rispetto delle attuali normative anti Covid, stanno arrivando in questi giorni.

Sulla linea dei precedenti rinnovi della flotta, anche i nuovi rimorchiatori sono dotati delle più moderne caratteristiche sia per le operazioni di tiro che per quelle di difesa ambientale.

Con una flotta costituita da una quarantina di mezzi, il gruppo Neri – differenziato anche nei costieri e nella partecipazione a Castalia – è tra i più moderni e specializzati del Mediterraneo. Le caratteristiche dei nuovi mezzi sono in linea con le più recenti costruzioni nel campo.

Costruiti dal cantiere ravennate Rosetti in base ad un progetto di Robert Allan, i rimorchiatori della classe Antignano, cui appartengono i nuovi, sono lunghi 32 metri, larghi 13,2, è dotati di motori principali MAN 7L27/38 di 2555 kW a 800 RPM che trasmettono il moto di due propulsori Schottel SRP 4000. Sono in grado di sviluppare un tiro a punto fisso di ben 94,8 tonnellate, grazie anche a due verricelli forniti da Rolls Royce Marine Rauma, entrambi a doppio tamburo e con certificazione “ex proof” per impiego in atmosfera pericolosa.

Pubblicato il
28 Aprile 2021
Ultima modifica
29 Aprile 2021 - ora: 12:24

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora