Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Con ART soluzione innovativa d’Intelligenza Artificiale

TORINO – L’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART) per favorire l’accessibilità del proprio sito web istituzionale, ha recentemente adottato una soluzione software completamente automatica e alimentata da Intelligenza Artificiale (IA) che garantisce al portale ART la piena consultazione anche per una vasta gamma di disabilità. Nel rispetto della normativa europea e nazionale, e in aderenza alle Web Content Accessibility Guidelines (WCAG 2.1) – che definiscono i criteri di accessibilità del web e stabiliscono lo standard per la legislazione sull’accessibilità web in tutti i paesi del mondo – il software adottato da ART, AccessiWay, rende un sito accessibile lavorando su due fronti: l’interfaccia di accessibilità e l’applicazione di IA.

Il software agisce sulla regolazione automatica dell’interfaccia utente e del design del portale web istituzionale, occupandosi del 30% dei requisiti tecnici necessari per rendere il sito completamente accessibile, con modifiche automatiche a caratteri, dimensioni, spaziatura, contrasti di colore, cursori, enfatizzazione dei testi e molto altro.

L’applicazione di Intelligenza Artificiale è responsabile della risoluzione del 70% dei requisiti tecnici richiesti dalle norme di legge. L’IA scansiona e analizza il sito web su cui è installata e, attraverso un processo di “comprensione contestuale”, impara lo scopo e la funzione di ogni singolo elemento prima di correggerlo.

ART è la prima pubblica amministrazione italiana – sottolinea una nota ufficiale – ad aver scelto di adottare questo innovativo strumento di intelligenza artificiale, al fine di fornire un sito web accessibile al più ampio pubblico possibile, continuando ad aderire ai requisiti di accessibilità per i siti web della P.A.

[hidepost]

L’interfaccia AccessiWay si può attivare da tutte le pagine del sito web ART, tramite un’icona dedicata posizionata in basso a sinistra di ogni pagina/schermata del portale. La soluzione non raccoglie alcun dato personale dal sito web dell’Autorità o dagli utenti e non attua alcun trattamento che comprometta il rispetto della privacy dei dati.

AccessiWay, startup torinese, nasce da una joint-venture italo-israeliana con AccessiBe, leader dell’accessibilità web con oltre 100.000 casi di successo nel mondo.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Aprile 2021

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora