Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Ponte mobile a colonna nei serbatoi Gas&Heat

Nella foto: Un ponte mobile all’interno di un mega-serbatoio.

PISA – Alla continua ricerca di modalità e tecnologie anche nella realizzazione dei manufatti, un significativo esempio viene dalla Gas&Heat, che come abbiamo recentemente pubblicato sta completando l’hub del GNL a Oristano ma che è il più importante specialista italiano di serbatoi criogenetici a pressione: che vengono costruiti vicino al Canale dei Navicelli, nell’apposita struttura e quindi imbarcati su chiatte per il porto di Livorno, dove proseguono poi via mare per tutto il mondo.

La nostra esperienza – dice una nota dell’azienda – è a servizio del cliente. Nella fattispecie, davvero il Plac (Ponte Mobile a Colonna) si utilizza solo in edilizia?

[hidepost]

“Noi della Gas&Heat – sottolinea l’ingegner Evangelisti, ceo dell’azienda – siamo alla costante ricerca e sviluppo di applicazioni tecnologiche mirate al miglioramento e la sicurezza degli ambienti di lavoro. In questo caso la dismissione di ponteggi tradizionali in ferro all’interno di serbatoi in acciaio inox ci ha permesso di eliminare una serie di rischi importanti di interferenze e cosa importante l’ergonomia dei nostri “dottori della saldatura”.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Aprile 2021

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora