Seminari online sull’ecologia d’oggi
LECCE – Per un’ecologia del presente: dialoghi sulla sostenibilità è il tema del ciclo di seminari online aperti al pubblico organizzati, fino al 21 maggio prossimo, nell’ambito del corso di dottorato internazionale in “Diritti e sostenibilità” (XXXVI ciclo) del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università del Salento.
Ieri, martedì 13 aprile alle ore 15 su http://bit.ly/linkmeetings si è discusso sul tema “Sostenibilità: le radici economiche e teologiche dell’ecologia”; dopo l’introduzione del professor Luigi Nuzzo, coordinatore del Dottorato, relazionerà il professor Emanuele Coccia dell’École des Hautes Études en Sciences Sociales – Paris, ha dialogato con i docenti UniSalento Raffaele De Giorgi e Alessandra Beccarisi. Questo seminario è organizzato in collaborazione con il dottorato internazionale in “Forma e storia dei saperi filosofici” dell’Università del Salento.
[hidepost]
I successivi seminari si svolgeranno secondo il seguente programma:
• 20 aprile, ore 15 – “La sostenibilità nella teoria economica dello sviluppo”; relazionerà il professor Marco Musella dell’Università Federico II di Napoli discutendo con i docenti UniSalento Manolita Francesca e Carlo Mignone;
• 28 aprile, ore 16 – “Pueblos indigenas, cambio climático y selva viviente”; relazionerà la professoressa Patricia Gualinga Montalvo della Lideresa indígena amazónica del pueblo Kichwa de Sarayacu discutendo con i docenti Giovanni Poggeschi (Università del Salento) e Julio Gaitán (Universidad del Rosario, Bogotá);
• 6 maggio, ore 15 – “Amministrazione e riforme tra passato e presente”; relazionerà il professor Guido Melis dell’Università La Sapienza di Roma discutendo con i docenti UniSalento Giancarlo Vallone e Massimo Monteduro;
• 21 maggio, ore 15 – “Gli obiettivi di sostenibilità nel futuro della mobilità nella città e nel territorio”; relazionerà Giulio De Carli, founder & managing partner One Works, discutendo con i docenti UniSalento Luigi Melica e Pierluigi Portaluri.
[/hidepost]