Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Portarinfuse liberiana “salvata” dal pilota

Stefano Galuppo

TARANTO – Il capitano Stefano Galuppo, pilota del porto di Taranto dal 2001, è stato protagonista lo scorso 15 marzo di un tempestivo intervento a bordo della nave portarinfuseCape Eagle”, battente bandiera liberiana, con a bordo 77.229 tonnellate di minerale di ferro “Kumba” (di origine sudafricana); intervento che – riferisce l’Unione Piloti – ha evitato seri danni alla stessa e all’ambiente eco-marino.

L’operazione ha avuto inizio intorno alle ore 11.25 dopo una chiamata via radio del comandante della nave, ancorata nella rada di Mar Grande, al pilota in servizio per avvertirlo che l’ancora aveva iniziato ad arare.

[hidepost]

Immediatamente, il capitano Galuppo usciva in mare a bordo della pilotina di servizio per raggiungere la nave in difficoltà. Nel frattempo, il comandante della “Cape Eagle” chiedeva ancora assistenza e il pilota allertava due rimorchiatori. Il capitano Galuppo si imbarcava sulla “Cape Eagle” quando la nave era ormai prossima al basso fondale e faceva intervenire il primo rimorchiatore nel quadrante di poppa e il secondo, posizionato a prora, per rimorchiare la nave. Grazie all’intervento tempestivo del pilota, alla sua esperienza e alla profonda conoscenza degli elementi fisici ed atmosferici della rada di Mar Grande, veniva evitato, con l’ausilio dei rimorchiatori, che il vento traversasse la nave spingendola sul basso fondale con tutti i rischi e i pericoli derivante da una simile situazione.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Aprile 2021
Ultima modifica
19 Novembre 2021 - ora: 13:14

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora