Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Al Terminal Passeggeri vaccini alle Forze dell’Ordine

VENEZIA – Venezia Terminal Passeggeri S.p.A. ha messo a disposizione gratuitamente gli spazi del Terminal 103 del Porto Crociere di Marittima dove da martedì scorso è operativo un centro vaccinazioni inizialmente dedicato alla campagna vaccinale del personale delle forze dell’ordine e degli operatori del soccorso.

L’iniziativa conferma l’impegno della VTP nel supporto alla Città e al suo territorio locale in cui essa stessa opera e fa seguito alla raccolta fondi (1,3 milioni di Euro) gestita per l’emergenza creata dall’alluvione di Novembre 2019, nonché della messa a disposizione del Park 5 per i pendolari con l’obiettivo di alleviare il trasporto pubblico locale in ottica di contenimento del Covid-19.

[hidepost]

“Malgrado la chiusura prolungata della Società dovuta alla pandemia che ha visto tutti i nostri dipendenti in cassa integrazione da marzo scorso e tutto l’indotto crocieristico costituito da circa 4.000 persone patire una situazione di sofferenza senza precedenti, siamo orgogliosi di poter contribuire alla campagna vaccinale delle forze dell’ordine del nostro territorio, un importante tassello nella battaglia contro il proliferare della pandemia – ha dichiarato il direttore generale di Venezia Terminal Passeggeri Galliano Di Marco. “A tale fine non solo le strutture ma anche il personale della Società sono a disposizione dell’iniziativa promossa dalla Prefettura, dalla Questura e dal Comune di Venezia. Grazie alla positiva collaborazione con le istituzioni, in pochi giorni siamo riusciti ad allestire un hub sicuro, efficiente e logisticamente adeguato che permetterà al personale di Pubblica Sicurezza, dei Vigili del Fuoco e di altri Enti di essere tra le prime categorie protette a ricevere la prima dose. Mi preme inoltre ringraziare il personale di VTP, che ha lavorato giorno e notte per riuscire a garantire che i locali fossero pronti nel più breve tempo possibile”.

Il nuovo hub – che si estende su una superficie di circa 4.000 mq – permetterà di somministrare in pochi giorni le dosi di vaccino disponibili per oltre 4.000 Operatori delle Forze dell’Ordine della Provincia di Venezia.

L’attività, coordinata dal team sanitario della Questura, seguirà un percorso graduale e compatibile con la disponibilità delle dosi.

“La riapertura del nostro terminal in questo contesto così complesso vuole essere un segnale positivo per i nostri lavoratori e per il territorio: da un lato la conferma della sinergia tra porto e città e dall’altra l’attesa per una nuova normalità con il ritorno delle crociere previsto per la seconda metà del 2021 anche con le modalità indicate dall’ultimo Comitatone”, ha concluso Fabrizio Spagna presidente di Venezia Terminal Passeggeri S.p.A..

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Marzo 2021

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora