Modulo Cybersecurity per ufficiali di Grimaldi
NAPOLI – Con l’aumento delle tecnologie digitali a bordo anche la sicurezza informatica diventa un requisito importante per la formazione dei marittimi.
Tanto da rientrare dall’inizio dell’anno nell’ambito delle certificazioni considerate obbligatorie.
IMAT, proprio su questo tema, ha tenuto nei giorni scorsi il suo primo corso di formazione in Cybersecurity.
[hidepost]
Dieci tra primi ufficiali e comandanti del Gruppo Grimaldi hanno seguito e concluso il modulo “avanzato” di otto ore realizzato e condotto in modalità sincrona dall’ammiraglio Francesco Chiappetta.
Il corso, infatti, è articolato attorno ad un livello “manageriale” – diretto a Ufficiali del livello direttivo, di coperta e macchina – e uno “operativo” – per le matricole “gente di mare” di prima e seconda categoria e al personale operativo destinato a prestare servizio a bordo di navi mercantili. L’attività didattica è strutturata su più lezioni da 60 minuti e, per il livello avanzato, prevede esame/analisi di casi concreti di incidenti/attacchi informatici in ambito marittimo e attività pratica e di addestramento per la verifica delle qualità decisionali.
[/hidepost]