Tempo per la lettura: 2 minuti

Robot contro i rifiuti

PISA – Gli Istituti di Management e di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa hanno tenuto due giorni fa un interessante seminario “Verso un Piano di Azione per i rifiuti marini nella costa tirrenica” attraverso la piattaforma Webex.

Nel seminario è stato presentato il progetto Blue Resolution, nato dall’iniziativa di ARBI Surgelati in collaborazione con gli Istituti di BioRobotica e di Management della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, al fine di individuare e proporre soluzioni innovative per la difesa dell’ambiente marino dalle plastiche e dagli altri rifiuti.

[hidepost]

Il progetto Blue Resolution – ha spiegato Alessandro Arbi amministratore delegato dell’omonima azienda – prevede la creazione di un robot in grado di esplorare i fondali marini e di condurre campionamenti sui rifiuti presenti. Un robot che appartiene alla generazione di quelli già da tempo sperimentati e presentati dall’istituto BioRobotica del Sant’Anna.

Attraverso il coinvolgimento dei diversi stakeholder del territorio pilota, Blue Resolution produrrà inoltre un piano di azione condiviso e svilupperà parte delle azioni in esso previsto.

Il seminario ha voluto rappresentare – ha detto Giacomo Picardi dell’istituto di BioRobotica del Sant’Anna – un momento di riflessione sugli obiettivi comuni per una progressiva riduzione, fino all’eliminazione, dei rifiuti marini; nonché di confronto su alcune significative esperienze di collaborazione multistakeholder che possono supportare queste finalità.

Molti gli interventi durante il dibattito. Hanno illustrato il percorso del progetto Alessandra Borghini (management Sant’Anna) Natalia Gusmerotti (stesso istituto) e l’assessore della Regione Toscana Monia Monni. Interventi anche dall’Emilia Romagna (Angela Nazzaruolo e Vadis Paesanti) da Punta Campanella (Carmela Giudone) e per le associazioni della pesca Claudio Vanni (Unicoop Firenze) e Andrea Bartoli (Federcoopesca).

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Febbraio 2021
Ultima modifica
23 Febbraio 2021 - ora: 17:09

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora